Benvenuti nello sportello virtuale del Comune di Canobbio
Richiesta certificati
All’interno di questa sezione é possibile richiedere il Certificato di domicilio, il Certificato di buona condotta, la Dichiarazione di famiglia e il Certificato dei diritti civili compilando l’apposito formulario nella pagina dello Sportello-online accessibile cliccando sulla seguente immagine.
FormulariÂ
Nella pagina Formulari scaricabili sono riportati i formulari di Cancelleria, Controllo abitanti ed Ufficio Tecnico maggiormente utilizzati.
a
Polizia intercomunale Ceresio Nord
Richiesta occupazione area pubblica, Richiesta posa segnaletica per cantiere. Collegamento.
Dichiarazione d’imposta
Formulari AVS/AI
Collegamento al sito www.iasticino.ch.
a
Estratto casellario giudiziale
Per la richiesta dell’estratto casellario giudiziale consultare la pagina web della Confederazione dove é possibile richiederne una copia, oppure presentarsi ad uno sportello postale con un documento d’identità valido.
a
Documenti d’identitÃ
Per la richiesta del passaporto biometrico o delle carte d’identità occorre fissare un appuntamento presso gli sportelli del Puntocittà ubicato presso l’autosilo Balestra, telefonando allo 058 866 64 64, oppure compilando il formulario sul sito www.ti.ch/passaporti.
Stato civile
I cittadini domiciliati a Canobbio che necessitano dei documenti riguardanti lo stato civile devono rivolgersi al Servizio Circondariale dello Stato civile di Lugano con sede a Breganzona. La richiesta può essere effettuata on-line alla pagina www.ti.ch/popolazione.
Certificato di solvibilitÃ
Il certificato di solvibilità é rilasciato dall’Ufficio di esecuzione e fallimenti. Lo stesso può essere richiesto on-line tramite il sito www.ti.ch/uef.
Certificato per l’ammissione all’assistenza giudiziaria
Il certificato per l’ammissione all’assistenza giudiziaria é ottenibile tramite la pagina www.ti.ch/giustizia.
Licenza di condurre, ciclomotori
I formulari riguardanti la licenza per allievo conducente, la sostituzione della licenza di condurre blu con la licenza formato carta di credito o i ciclomotori sono disponibili nella pagina www.ti.ch/circolazione.
Locazione
Alla pagina www.ti.ch/pg sono disponibili i contatti degli Uffici di conciliazione in materia di locazione nonché i relativi formulari.
Borse di studio
Per informazioni consultare la pagina www.ti.ch/aiutistudio.
Frequenza Scuola dell’Infanzia o Scuola Elementare fuori Comune di residenza
Alla pagina www.ti.ch/usc é disponibile il formulario necessario.
Progetto Movimento e Gusto
Per informazioni consultare la pagina www.ti.ch/movimentoegusto.ch.
Materiale a disposizione sulla pagina albo comunale.