Canobbio

  • News
  • Il comune
    • Saluto del sindaco
    • Storia
    • Stemma
    • Ubicazione
    • Cartine
      • Cartina comunale
      • Cartina dei sentieri
      • Mappa del 1897
    • Casa comunale
    • Municipio
    • Consiglio comunale
    • Commissioni
    • Consorzi
    • Regolamenti
    • Ordinanze
    • Messaggi municipali
    • Perito comunale
    • Legisl. cantonale
    • Offerte lavoro
    • Cimitero
  • Amministrazione
    • Cancelleria comunale
    • Controllo abitanti
    • Ufficio contabilità
    • Contribuzioni
    • Ufficio stato civile
    • Ufficio att. economiche
    • Ufficio elettorale
    • Ufficio affari militari
    • Personale uffici
  • Finanze
  • Edilizia
    • Ufficio tecnico
    • Edilizia privata
    • Edilizia pubblica
    • Piano regolatore
    • Azienda acqua potabile
    • Servizi esterni
    • Mappa catastale
  • Istruzione
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola elementare
    • Altre scuole
    • Biblioteca comunale
    • Mensa scolastica
    • Assemblea genitori
  • Polizia intercomunale
  • Giudicatura di pace
  • Ordine pubblico
  • Protezione ambiente
    • Iniziative e progetti
    • Trasporti pubblici
    • Raccolta rifiuti
  • Sanità e socialità
    • Agenzia AVS
    • Casa anziani
    • Assistenza anziani
    • Servizio sociale comunale
    • Sportello LAPS
    • Soccorso
    • Ambulatorio
    • Sussidio cassa malati
    • Autorità regionale di protezione 5
    • Iniziative sostenute
    • Sanità – Azioni preventive
  • Cultura
    • Arte
    • Sale
    • Biblioteca comunale
  • Associazione, sport e tempo libero
    • Banda di Canobbio
    • Società sportive
    • Società locali e ricreative
    • Infrastrutture sportive
    • Casa Colombaro
    • Flexicard
    • Parchi pubblici
    • Passeggiate
    • Video
  • Manifestazioni
    • Autunno canobbiese
    • Scollinando
    • Calendario elettronico
  • Turismo e gastronomia
    • Come arrivare
    • Ristorazione
    • Itinerari
  • Attività produttive
    • Commercio
    • Ristorazione
    • Medici, Dentisti, Fisioterapisti e Farmacie
    • Altro
  • Servizi
    • Raccolta rifiuti
    • Trasporti pubblici
    • Biblioteca comunale
  • Galleria fotografica
  • Culti religiosi
  • Link

Comune interattivo

  • Albo comunale
    • Avvisi
    • Domande di costruzione
    • Risoluzioni Municipio
    • Risoluzioni Consiglio Comunale
  • Sportello virtuale
    • Sportello on-line
    • Formulari scaricabili
      • Formulari: Cancelleria
      • Formulari: Ufficio tecnico
      • Formulari: Controllo abitanti
  • Archivio
    • Archivio documenti
    • Archivio articoli
  • Contatti con il comune
  • Numeri utili
  • Suggerimenti
video
video
video
video
  • Home
  • Iniziative e progetti

Iniziative e progetti

CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO «CITTA’ DELL’ENERGIA»

Dal corrente anno, Canobbio è membro dell’Associazione Città dell’energia e partecipa quindi al programma federale SvizzeraEnergia per i Comuni.

alt

Il programma federale SvizzeraEnergia per i Comuni fa parte di SvizzeraEnergia e, come il nome stesso indica, si rivolge specificatamente ai Comuni, l’ente pubblico più vicino alla popolazione. La Confederazione è consapevole di quanto i Comuni possano contribuire in modo importante al raggiungimento degli obiettivi di politica energetica a livello federale attuando azioni e provvedimenti esemplari, sensibilizzando la propria cittadinanza e creando le condizioni favorevoli per l’adozione di misure spontanee. Il programma supporta quindi i Comuni nel promuovere l’efficienza energetica, le energie rinnovabili e la mobilità sostenibile sul proprio territorio e si basa sulla stretta collaborazione tra Confederazione, Cantoni, Comuni e tutti gli attori coinvolti.

In questo contesto va senz’altro evidenziato come in questi ultimi anni il nostro Comune miri a promuovere iniziative in tema di salvaguardia dell’ambiente e della qualità di vita, sensibilizzando concretamente anche la popolazione.

Il Comune di Canobbio sussidia al 50% l’acquisto di benzina alchilata (carburante che diminuisce notevolmente le immissioni inquinanti nell’aria), o l’acquisto di un apparecchio elettrico nell’ambito dei lavori di giardinaggio.

Da poco è entrata in vigore la nuova ordinanza municipale concernente l’attribuzione di un sussidio per l’acquisto di una bicicletta elettrica, un progetto lanciato per incentivare la mobilità sostenibile.

Da anni il Comune partecipa ai costi per l’acquisto di abbonamenti annuali, (arcobaleno ecc…) per i mezzi pubblici, attraverso una specifica ordinanza che regola l’applicazione.

Inoltre, con particolare riguardo alle forme d’energia alternative e rinnovabili il Comune si è dotato di pannelli fotovoltaici e per l’acqua calda per il Centro scolastico.

Secondo i criteri Minergie sarà dato avvio all’importante cantiere riguardante la ristrutturazione definitiva e ampliamento dello stabile della casa comunale. Anche in questo caso è stata prevista la posa di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da immettere sulla rete di distribuzione pubblica.

Ha promosso la vendita di apparecchi Aquaclic da applicare ai rubinetti nelle abitazioni, che permettono di risparmiare notevolmente il consumo di acqua potabile.

Negli anni ha pure verificato le condutture dell’acqua per ridurre al minimo possibile le perdite sulla rete comunale.

In questo senso vi informiamo che all’indirizzo dei Comuni che attuano una politica energetica all’avanguardia, basata su provvedimenti e obiettivi concreti, SvizzeraEnergia per i Comuni offre la possibilità di distinguersi attraverso il marchio «Città dell’energia» (presente anche a livello europeo sotto la denominazione «european energy award»). La certificazione con il marchio «Città dell’energia» – descritta in modo dettagliato sulla pagina successiva – permette da un lato di ottenere un riconoscimento, dall’altro di avere a disposizione uno strumento efficace, riconosciuto e sempre aggiornato per attuare una politica energetica comunale all’avanguardia.

Il Municipio ha pertanto ritenuto opportuno intraprendere l’iter di certificazione per verificare la sua attuale situazione in rapporto alla politica energetica.

Cancelleria comunale
Via Trevano 13, CH-6952 Canobbio
Tel: 091 936 30 60
Fax: 091 936 30 69
Mail: info@canobbio.ch

Il sindaco



Roberto Lurati

Benvenuto
Bienvenue
Wilkommen

Omaggio a Canobbio

video La Banda di Canobbio & i Vus da Canöbia

Documenti utili

Guida comunale in caso di emergenza
Stop ai ladri

Aggiornamenti

Archivio news
Ultimi documenti caricati
<
< 2018 >
Aprile
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
      1
2345678
  • Commissione anziani – pranzo anziani in palestra

    Tutto il giorno
    08-04-2018

    http://canobbio.ch/index.php/event/commissione-anziani-pranzo-anziani-in-palestra/

    No additional details for this event.

91011
  • commissione anziani – tombola casa colombaro

    Tutto il giorno
    11-04-2018

    http://canobbio.ch/index.php/event/commissione-anziani-tombola-casa-colombaro-2/

    No additional details for this event.

121314
  • Coro Carillon – serata 20esimo auditorio RSI

    Tutto il giorno
    14-04-2018

    http://canobbio.ch/index.php/event/coro-carillon-serata-20esimo-auditorio-rsi/

    No additional details for this event.

15
161718
  • Gruppo genitori – mercatino usato

    Tutto il giorno
    18-04-2018-19-04-2018

    http://canobbio.ch/index.php/event/gruppo-genitori-mercatino-usato/

    No additional details for this event.

19202122
23242526272829
30