Canobbio

  • News
  • Il comune
    • Saluto del sindaco
    • Storia
    • Stemma
    • Ubicazione
    • Cartine
      • Cartina comunale
      • Cartina dei sentieri
      • Mappa del 1897
    • Casa comunale
    • Municipio
    • Consiglio comunale
    • Commissioni
    • Consorzi
    • Regolamenti
    • Ordinanze
    • Messaggi municipali
    • Perito comunale
    • Legisl. cantonale
    • Offerte lavoro
    • Cimitero
  • Amministrazione
    • Cancelleria comunale
    • Controllo abitanti
    • Ufficio contabilità
    • Contribuzioni
    • Ufficio stato civile
    • Ufficio att. economiche
    • Ufficio elettorale
    • Ufficio affari militari
    • Personale uffici
  • Finanze
  • Edilizia
    • Ufficio tecnico
    • Edilizia privata
    • Edilizia pubblica
    • Piano regolatore
    • Azienda acqua potabile
    • Servizi esterni
    • Mappa catastale
  • Istruzione
    • Scuola dell’infanzia
    • Scuola elementare
    • Altre scuole
    • Biblioteca comunale
    • Mensa scolastica
    • Assemblea genitori
  • Polizia intercomunale
  • Giudicatura di pace
  • Ordine pubblico
  • Protezione ambiente
    • Iniziative e progetti
    • Trasporti pubblici
    • Raccolta rifiuti
  • Sanità e socialità
    • Agenzia AVS
    • Casa anziani
    • Assistenza anziani
    • Servizio sociale comunale
    • Sportello LAPS
    • Soccorso
    • Ambulatorio
    • Sussidio cassa malati
    • Autorità regionale di protezione 5
    • Iniziative sostenute
    • Sanità – Azioni preventive
  • Cultura
    • Arte
    • Sale
    • Biblioteca comunale
  • Associazione, sport e tempo libero
    • Banda di Canobbio
    • Società sportive
    • Società locali e ricreative
    • Infrastrutture sportive
    • Casa Colombaro
    • Flexicard
    • Parchi pubblici
    • Passeggiate
    • Video
  • Manifestazioni
    • Autunno canobbiese
    • Scollinando
    • Calendario elettronico
  • Turismo e gastronomia
    • Come arrivare
    • Ristorazione
    • Itinerari
  • Attività produttive
    • Commercio
    • Ristorazione
    • Medici e dentisti
    • Altro
  • Servizi
    • Raccolta rifiuti
    • Trasporti pubblici
    • Biblioteca comunale
  • Galleria fotografica
  • Culti religiosi
  • Link

Comune interattivo

  • Albo comunale
    • Avvisi
    • Domande di costruzione
    • Risoluzioni Municipio
    • Risoluzioni Consiglio Comunale
  • Sportello virtuale
    • Sportello on-line
    • Formulari scaricabili
      • Formulari: Cancelleria
      • Formulari: Ufficio tecnico
      • Formulari: Controllo abitanti
  • Archivio
    • Archivio documenti
    • Archivio articoli
  • Contatti con il comune
  • Numeri utili
  • Suggerimenti
video
video
video
video
  • Home
  • Controllo abitanti

Controllo abitanti

Il compito dell’Ufficio controllo abitanti, situato nella Cancelleria della Casa comunale, è quello di:

  • registrare tutte le persone che risiedono nel comune per periodi superiori ai 30 giorni
  • registrare gli arrivi e le partenze delle persone notificate
  • tenere aggiornati le iscrizioni e gli stralci nel catalogo civico, preparare e recapitare all’elettore il materiale in caso di elezioni e votazioni
  • fornire alla parrocchia i dati per il catalogo parrocchiale
  • evadere le pratiche in materia di affari militari


alt
In caso di arrivo nel Comune di Canobbio

Ogni persona che si stabilisce nel comune, ha l’obbligo notificarsi all’Ufficio controllo abitanti di Canobbio entro 8 giorni dalla data di occupazione dell’alloggio.

Il locatore ha l’obbligo di notificare i nuovi inquilini, presentandosi all’Ufficio controllo abitanti di Canobbio oppure mediante l’apposito formulario scaricabile. Il formulario può essere compilato on line, stampato e firmato. È possibile consegnare il tutto personalmente o spedirlo all’Ufficio controllo abitanti di Canobbio.

Se si tratta di stranieri, l’annuncio deve essere fatto anche presso:

  • Ufficio regionale degli stranieri, Via Balestra 31/33, CH- 6900 Lugano
  • presso il consolato competente sul territorio.


Come notificare il proprio arrivo

È necessario presentarsi allo sportello (un membro maggiorenne della famiglia) per firmare la notifica di arrivo, muniti dei documenti necessari (a seconda del caso): per domicilio o dimora.

  • passaporto o carta d’identità validi;
  • libretto per stranieri;
  • contratto di locazione o dichiarazione da parte dell’ospitante/proprietario dell’immobile;
  • attestato di appartenenza a una cassa malati (o tesserino). Cittadini svizzeri o stranieri con un’attività lavorativa all’estero possono richiedere l’esonero dalla cassa malati svizzera;
  • tessera europea o polizza assicurativa (per coloro che non hanno l’obbligo assicurativo per le cure medico-sanitarie ai sensi della LAMal);
  • dichiarazione di separazione;
  • sentenza di divorzio;
  • libretto di servizio militare o PCi (per cittadini svizzeri);
  • atto di origine (per chi non era domiciliato in Ticino).

Occorre informare anche l’Ufficio controllo abitanti del comune di partenza.

alt
In caso di partenza dal Comune di Canobbio

Ogni persona che parte dal comune, ha l’obbligo di notificarsi all’Ufficio controllo abitanti di Canobbio entro 8 giorni dall’abbandono dell’alloggio. Il locatore ha l’obbligo di notificare la partenza dei propri inquilini. E’ possibile presentarsi all’Ufficio controllo abitanti di Canobbio.

Se si tratta di stranieri, l’annuncio deve essere fatto anche presso:

  • Ufficio regionale degli stranieri, Via Balestra 31/33, CH- 6900 Lugano;
  • presso il consolato competente sul territorio.

Come notificare la propria partenza
Presentarsi allo sportello (un membro maggiorenne della famiglia) per firmare la notifica di partenza.

I cittadini svizzeri devono consegnare il libretto di servizio militare/PCi per la registrazione della partenza.

alt
In caso di cambiamento di indirizzo all’interno del Comune

Ogni cambiamento d’indirizzo all’interno del comune deve essere annunciato entro 8 giorni.

Il locatore ha l’obbligo di notificare i cambiamenti d’indirizzo dei propri inquilini. E’ possibile presentarsi all’Ufficio controllo abitanti di Canobbio oppure comunicarlo mediante l’apposito formulario scaricabile o per lettera scritta, allegando una copia del nuovo contratto di locazione o una dichiarazione dell’ospitante.
Il formulario può essere compilato on line, stampato e firmato. È possibile consegnare il tutto personalmente o spedirlo all’Ufficio controllo abitanti di Canobbio.

Se si tratta di stranieri, l’annuncio deve essere fatto anche a:

  • Ufficio regionale degli stranieri, Via Balestra 31/33, CH- 6900 Lugano;
  • presso il consolato competente sul territorio.

I cittadini svizzeri devono consegnare il libretto di servizio militare/PCi per la registrazione del cambiamento.

altAutorizzazione di soggiorno

In casi particolari, è possibile soggiornare temporaneamente a Canobbio senza trasferire il domicilio/la dimora. Viceversa, è possibile soggiornare temporaneamente in un altro comune pur mantenendo il domicilio/la dimora a Canobbio. Di regola il periodo di soggiorno è limitato a un anno.

È necessario presentarsi personalmente allo sportello per notificare il soggiorno, muniti dei documenti necessari:

  • passaporto o carta d’identità validi;
  • contratto di locazione o dichiarazione da parte dell’ospitante/proprietario dell’immobile;
  • attestato di appartenenza a una cassa malati (o tesserino);
  • autorizzazione di soggiorno rilasciata dal comune di domicilio.

Visualizza il Regolamento della legge di applicazione della legge federale sull’armonizzazione dei registri e concernente il controllo degli abitanti e la banca dati movimento della popolazione.

Contatti:
Milena Pietra
091 936 30 60
milena.pietra@canobbio.ch

Cancelleria comunale
Via Trevano 13, CH-6952 Canobbio
Tel: 091 936 30 60
Fax: 091 936 30 69
Mail: info@canobbio.ch

Il sindaco



Roberto Lurati

Benvenuto
Bienvenue
Wilkommen

Omaggio a Canobbio

video La Banda di Canobbio & i Vus da Canöbia

Documenti utili

Guida comunale in caso di emergenza
Stop ai ladri

Aggiornamenti

Archivio news
Ultimi documenti caricati
<
< 2017 >
Gennaio
>
Mese
Mese
Lista
Settimana
Giorno
LMMGVSD
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031