Il servizio si occupa del controllo della copertura assicurativa contro le malattie per quanto attiene all’assicurazione obbligatoria di base. Funge da consulente alla popolazione in materia di prestazioni e contributi sociali. Nel dettaglio si occupa delle seguenti richieste e procedure:
– informazioni generali
– rendita di vecchiaia
– prestazione complementare AVS/AI
– rendita anticipata o rinviata
– richiesta di una rendita per superstiti
– richiesta di una rendita d’invalidità per adulti o per minorenni
– richiesta di prestazioni per mezzi ausiliari dell’AVS
– richiesta di un assegno per grandi invalidi dell’AVS o dell’AI
– richiesta di separazione dei redditi in caso di divorzio
– richiesta di un certificato d’assicurazione
– affiliazione degli indipendenti
– richiesta d’iscrizione di accrediti per compiti assistenziali
– affiliazione delle persone senza attività lucrativa
– indennità di maternitÃ
I formulari per le richieste possono essere ottenuti in versione elettronica (PDF compilabile) dallo sportello virturale dell’Istituto delle assicurazioni sociali (IAS), oppure presso l’Agenzia AVS.
L’agenzia AVS funge da tramite per l’Istituto delle assicurazioni sociali (IAS) e per l’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS).
IAS, 6501 Bellinzona; www.iasticino.ch
UFAS, 3003 Berna; www.bsv.admin.ch e www.ahv-iv.ch
Per informazioni:
Milena Pietra
Agenzia AVS
Telefono: 091 936 30 60
Fax: 091 936 30 69